La European Computer Driving Licence (ECDL), alla lettera “Patente Europea del Computer”, è un certificato, riconosciuto a livello internazionale, che attesta il possesso delle abilità necessarie per poter lavorare al computer in modo autonomo o in rete, nell’ambito di una azienda, di un ente pubblico, di uno studio professionale, a scuola, ecc..
GARANTI INTERNAZIONALI
La European Computer Driving Licence è un programma che fa capo al CEPIS (Council of European Professional Informatics Societies), l’ente che riunisce le Associazioni europee di informatica. L’Italia è uno dei paesi membri ed è rappresentata dall’AICA (Associazione Italiana per l’Informatica e il Calcolo Automatico), che è socio fondatore del CEPIS. Il programma della Patente Europea del computer è sostenuto dall’Unione Europea, che l’ha inserito tra i progetti comunitari diretti a realizzare la Società dell’Informazione.
COME SI OTTIENE LA PATENTE EUROPEA DEL COMPUTER?
Il candidato è tenuto a procurarsi, presso il nostro Test Center o presso un quasiasi altro centro accreditato AICA, un libretto d’esami (Skills Card personale) su cui registrare l’esito dei test previsti, che di fatto corrisponde all’iscrizione al programma ECDL.
I test d’esame per la certificazione base sono 4 e che contemplano le seguenti aree di conoscenza:
- Computer essentials
- Online essentials
- Word processing
- Spreadsheets
Le conoscenze teoriche e pratiche necessarie per superare i singoli test sono descritte in un documento denominato Syllabus 5.0. Ciascun test d’esame è condotto con sistemi automatici che garantiscono uniformità e oggettività di valutazione. Superando quattro esami a scelta, si può avere il diploma intermedio ECDL Start.
OBIETTIVO DEI CORSI INDIVIDUALI O DI GRUPPO:
Acquisire le conoscenze e le abilità minime necessarie per sostenere e superare gli esami relativi ai sette moduli previsti per il conseguimento della Patente Europea del computer.
MODALITA’:
Corsi a struttura modulare individuali e di gruppo presso i laboratori di informatica dell’Istituto “Leonardo da Vinci”. Ciascun utente avrà a disposizione per l’intera durata del corso una sua postazione multimediale di lavoro.
ISCRIZIONI:
Possibilità di iscriversi a uno o più moduli in tempi diversi.
ESAMI:
Organizziamo mensilmente una sessione d’esame c/o la nostra sede.