Il nostro Istituto è stato scelto dagli organizzatori della Millegradini 2018 per dare l’opportunità ai nostri studenti di partecipare attivamente alla presentazione di alcune tappe previste della manifestazione: il Museo di Scienze Naturali, il Museo Archeologico e l’Orto Botanico “Lorenzo Rota”.
Il nostro Istituto ha aderito, come ogni anno, all’iniziativa “Amici di Scuola” di Esselunga: il numero di buoni raccolti permetterà di ottenere premi come materiale didattico, attrezzature informatiche e multimediali.
La presentazione del libro si è svolta sabato 15 settembre a Ciserano, in occasione del Festival del libro durante la festa di San Giuliano, a cui è stato appositamente invitato. Inoltre, Alessandro è stato selezionato tra moltissimi partecipanti per partecipare al concorso “premioilmioesordio”: puoi aiutarlo a vincere con un semplice click!
Si comunica che le lezioni per tutte le classi inizieranno mercoledì 11 settembre alle ore 8,00 e termineranno alle ore 12,00. Le lezioni seguiranno lo stesso orario anche per i giorni di giovedì 12 e venerdì 13 settembre. Buon anno scolastico a tutti!
I nostri studenti, insieme a quelli di molte altre scuole della bergamasca, oltre a partecipare a lezioni di lingua alla English One School e svolgere attività di volontariato insieme agli orfani della Lawrence House, hanno vissuto delle esperienze uniche ed emozionanti alla scoperta dei magici paesaggi del Sud Africa!
La chiusura estiva inizierà a partire da sabato 4 agosto e terminerà lunedì 20 agosto con la riapertura regolare di uffici e segreterie. La segreteria didattica di Busto Arsizio chiuderà invece a partire da giovedì 2 agosto.
Grazie al programma “Doppio Diploma”, i nostri studenti hanno potuto svolgere un percorso di studi italo-americano, mirato al conseguimento di entrambi i diplomi.
Le iscrizioni per aderire al programma Doppio Diploma e conseguire un Diploma di “High School”, completando simultaneamente gli studi in Italia con l’esame di Stato, sono aperte fino al 14 settembre.
Martina si è classificata terza ai Campionati Mondiali di pattinaggio Inline svoltisi a Cork, Irlanda, nella categoria Élite Senior Ladies.
Si invitano gli Studenti a consultare il Calendario degli Esami di Abilitazione per Ottici ed Odontotecnici in allegato.
Complimenti ai nostri studenti di 5^ IP Odontotecnico a cui il Dirigente scolstico Prof. Ing. Luca Radici consegna l’attestato di frequenza al corso, condotto da Marcello Scarioni e dal Prof. Giampietro Capelli, di Odontotecnica Digitale Avanzata come specializzazione innovativa di prodotto e processo nel benessere del paziente. Il corso ha permesso ai nostri ragazzi di acquisire le conoscenze basilari di scansione con scanner “ZFX EVOLUTION” e di modellazione con software “ZFX Design Cad”.
L’Istituto, facente parte del gruppo Centro Studi, ha allineato e implementato il proprio Sistema Qualità secondo le ultime edizioni delle norme ISO 9001/2005 e ISO 29990.
Nell’ambito del Progetto Martina, il 30 maggio presso il nostro Istituto, si è svolto un incontro rivolto a tutti gli studenti delle classi quarte, organizzato dai Lions Club di Bergamo, sul tema della lotta ai tumori.
Il progetto prevede l’aggiornamento tecnologico dei laboratori didattici, l’instaurazione di rapporti con imprese/professioni, formazione dei docenti all’utilizzo delle nuove tecnologie introdotte e molto altro.
Rinnoviamo i nostri complimenti per gli ottimi nuovi risultati sportivi ottenuti da Gambino Michele nostro studente della 1^ Liceo Scientifico – Sportivo, atleta della Nazionale Italiana FIWUK CONI che conquista la medaglia di bronzo rispettivamente in Spada Jianshu e in Lancia Qjianshu in Russia a Mosca al 17th European Wushu Championship e al 10th European Junior Championship.
Vi aspettiamo martedì 29 maggio ore 18:00 presso la nostra sede di Bergamo (Via dei Caniana, 2B) per la presentazione del programma di Doppio Diploma Italia-USA. L’invito è aperto a tutti gli studenti frequentanti le Scuole superiori di Bergamo e provincia che sognano di poter entrare in un’Università americana e migliorare il proprio inglese, facendosi strada verso un futuro oltre oceano!
Foto ricordo ad una rappresentanza di nostri studenti che si sono distinti tra le eccellenze della bergamasca per profitto scolastico, con media voti tra l’8,5 ed il 9 conseguita lo scorso anno, e che venerdì 20 maggio sono stati invitati presso l’Auditorium Vescovile a IO e LODE, il più importante evento di Confindustria Bergamo dedicato al tema del merito .
Tra le oltre 200 esperienze di alternanza scuola lavoro vissute dai nostri ragazzi, abbiamo selezionato questa dal titolo “ Robotica Four to Four “ per il grande successo riscontrato da parte di utenti e studenti. I nostri alunni della classe quarta dell’I.T. Informatica e Telecomunicazioni hanno aiutato i bambini di una quarta elementare di Bonate Sopra ad “entrare nel mondo della robotica e della programmazione”. Il risultato: un’esperienza entusiasmante raccontata in questa divertente video – intervista… Buona visione !! “
Il 18/19 Aprile si è svolta la XXII edizione della Gara Nazionale Scuole di Ottica, competizione promossa dal MIUR, a cui hanno partecipato i migliori studenti della classe 4^ di ciascun istituto di ottica presente sul territorio italiano. Complimenti a Paolo Leggeri del Centro Studi Leonardo da Vinci che si classifica secondo!
In data 15 maggio avrà inizio il corso base RHINOCEROS MODELLAZIONE 3D, adatto a studenti e professionisti nel settore del Design come Architetti, Interior e Industrial Designer, Artigiani e Makers che intendono approcciarsi al mondo della modellazione 3D ed alla prototipazione rapida per scoprire gli strumenti di lavoro necessari per operare come validi “artigiani digitali”. Per maggiori informazioni ti invitiamo a consultare sul nostro sito web la sezione LeoDigiLab
Venerdì 20 aprile, in presenza del Dirigente scolastico Prof. Luca Radici, si è svolta la presentazione del Programma Doppio Diploma di Academica e Mater International, che da quest’anno il nostro Istituto offre in esclusiva alla città di Bergamo e provincia. Un percorso formativo che dà l’opportunità agli studenti di ottenere un diploma di “High School” dagli USA completando simultaneamente gli studi nella scuola in Italia. Lo staff del Programma Doppio Diploma ha illustrato a studenti e famiglie gli aspetti del percorso di studio che da quest’anno vedono l’introduzione di alcuni importanti aspetti…
Alla presenza dei rappresentanti della scuola, il Dirigente scolastico Professor Luca Radici e la Senatrice Alessandra Gallone, si è svolta ieri sera la conferenza in diretta streaming per la candidatura presidenziale FISI. Presenti sul palco c’erano l’avvocato Maurizio Paniz, il Dottor Enrico Negretti, il delegato provinciale CONI di Bergamo e medaglia argento mondiale di sci Lara Magoni, ha moderato il giornalista Federico Errante del L’Eco di Bergamo. In platea presenti le principali associazioni sportive sciistiche bergamasche, tra le quali gli Sci Club Radici e Goggi.
A fronte di una collaborazione consolidata da tre anni, che ci ha permesso di offrire il Programma Doppio Diploma Italia-USA a numerosi studenti della scuola secondaria di 2° grado, con entusiasmo comunichiamo che il nostro Istituto ha ottenuto l’esclusiva per Bergamo e provincia del Programma di Mater Academy USA.
Dal 12 al lunedì 16 aprile si è svolta la IV edizione della “Fiera dei Mestieri”sul Sentierone di Bergamo, che ha visto come protagonisti i nostri ragazzi del percorso IeFP Istruzione e Formazione Professionale erogati da Fondazione Leonardo Education – di Operatore Elettronico ed Operatore dei Servizi di Promozione e Accoglienza – servizi turistici…
Si informa che il giorno venerdì 11 maggio alle ore 15.00 si terrà la sessione d’esame ECDL. Per informazioni e prenotazioni contattare l’amministrazione.
Il 4 e 5 aprile il nostro Istituto ha partecipato, con De Gaspari Emilio e Dotti Davide della classe 5 ODO, alla IV edizione del Trofeo Nazionale Ruthinium, che coinvolge 30 scuole diverse, per la realizzazione di una “protesi totale mobile in bilanciamento bilaterale”. Un apposita commissione dichiarerà il vincitore. Un grande in bocca al lupo ai nostri ragazzi!
.
Chapeau alla nostra squadra femminile juniores di basket che vince battendo in finale l’Istituto Don Milani…
Un grande applauso per i risultati ottenuti a Budapest a Michele Gambino della classe I LSS per la medaglia ORO-categoria cadetti e a Casula Federico della classe III LSU, per la medaglia BRONZO-categoria seniores.
La Prof.ssa Alessandra Gallone, che da anni è una colonna del nostro staff didattico, nelle recenti elezioni politiche è stata eletta al Senato della Repubblica. Da parte di tutto il Centro Studi “Leonardo da Vinci”, il nostro migliore augurio perché possa svolgere al meglio il suo nuovo impegnativo ruolo, sicuri che lo farà con la competenza e con la tenacia che l’hanno sempre contraddistinta…
Venerdì 23 Marzo, dalle ore 14.00 alle ore 19.00, gli studenti della classe 5^ Odontotecnico hanno assistito alla conferenza organizzata da Italorto presso la Sala Conferenze del nostro Istituto sul “Ruolo dell’odontoiatria nella medicina del sonno“. Ha condotto la Dr.ssa Sonia Familiari…
Venerdì 16 marzo i nostri studenti delle classi quarte hanno accolto, presso la Sala Conferenze del nostro Istituto, la 14esima edizione di: “Una lezione di vita”, un progetto per tutte le classi 4^ e 5^ delle scuole superiori di Bergamo e provincia.
Qualche giorno fa, presso l’Aula Magna di un Istituto Statale cittadino, si è svolto il Convegno “Uso e abuso delle certificazioni alla scuola secondaria”. Con grande coraggio ed intensità, un ragazzo di prima superiore, ha voluto portare la propria testimonianza leggendo una lettera aperta scritta dai suoi genitori: “Nostro figlio aveva scelto di iscriversi all’Istituto Statale XXX dopo aver assistito all’open day e aver..
Il Doping come problema sociale e non relegato solo esclusivamente al mondo sportivo. La vita, la salute, la lealtà sono i valori “d’oro” da rispettare e salvaguardare…
Complimenti ad Alessandro Pizio, nostro studente del Liceo Scientifico Sportivo, classe 3 LSS, per aver conquistato il secondo posto nello Slalom Speciale, ai Campionati Italiani di Sci Alpino della categoria Aspiranti per i colori del Comitato FISI Alpi Centrali!
Mido chiude la sua 48esima edizione dell’evento internazionale di occhialeria più grande al mondo, che si è svolto presso la Fiera di Rho dal 24 al 26 febbraio scorsi. La nostra Scuola di Ottica e Optometria ha vissuto la kermesse da protagonista, presentando la propria offerta formativa presso lo stand A12 Pad. 3. Vi aspettiamo alla prossima edizione di MIDO dal 23 al 25 febbraio, sempre in Fiera Milano Rho, all’ombra della vela di Fuksas…
Il giorno 09 Marzo 2018 si é svolta, presso il nostro Istituto, la conferenza: “Il digitale nel settore odontotecnico”, tenuta dai relatori della CNA SNO Lombardia alla quale hanno partecipato gli alunni delle classi 3^, 4^, 5^ odontotecnici. Sono intervenuti: Pino Ieluzzi (portavoce CNA SNO Lombardia e presidente CNA SNO Milano), il Dr. Roberto Bernasconi (funzionario CNA SNO Lombardia), il Dr. Massimo Bosetti (esperto delle nuove tecnologie digitali) e l’Od. Giovanni Maver (presidente CNA SNO Bergamo).
Monte Pora, 20 febbraio 2018, Campionati Provinciali Studenteschi di Sci e Snowboard, cat. Juniores, due studenti del Leonardo da Vinci conquistano il Podio. Un applauso a Renato Comotti della classe 3 LSU, per essersi aggiudicato al 1° posto ai Campionati Provinciali di Snowboard e a Maria Dalmagioni della classe 4 LS che conquista il 3° posto ai Campionati di Sci Slalom Gigante.
Venerdì 23 febbraio, è stato ufficialmente presentato ai nostri studenti il progetto “Leonardo is the way”, un percorso educativo associato ad un metodo didattico. L’incontro inaugurale ha visto la partecipazione del prof. Stefano Paleari, già Magnifico Rettore dell’Università di Bergamo e Presidente della CRUI (Conferenza dei Rettori delle Università Italiane), ….
Un autentico bagno di folla ha accolto i due Relatori d’eccezione per gli studenti del Leonardo. Ricordi, aneddoti, curiosità, tante competenze per il futuro dei nostri ragazzi e una “sorpresa telefonica” in diretta quando Galliani ha contattato Jack Bonaventura, nostro ex studente e campione della squadra rossonera.
Giovedì 22 febbraio, si è tenuto, al Leonardo da Vinci, un incontro culturale sulla Violenza di genere in cui è stata inoltre presentata la nuova legge appena entrata in vigore sulla tutela degli orfani. Hanno partecipato anche Emilia Magni, Presidente del consiglio delle donne del Comune di Bergamo.
2022 CENTRO STUDI SUPERIORI S.r.l. P.IVA/C.F. 02388300168 | Privacy Policy | Cookie Policy | CREDITS